-
Lo studio esplora le potenziali opzioni e i percorsi tecnologici per il trasporto merci a zero emissioni in Italia, prendendo in considerazione tre specifiche tecnologie: BEV, ERS e FCEV.
Pubblicato il 6 Dicembre 2021
-
PNRR e Infrastruttura di Ricarica per la mobilità elettrica in Italia @2030: opportunità e indirizzi strategici
Il Report presenta degli spunti per un’efficace erogazione dei fondi del PNRR per lo sviluppo della rete di infrastrutture di ricarica in Italia, in termini di investimenti necessari, allocazione e governance di gestione.
Pubblicato il 21 Ottobre 2021
-
Lo studio fornisce un quadro dell’offerta di mezzi e servizi di mobilità sostenibile, tra cui il trasporto pubblico locale elettrico, nelle città scelte per la campagna di CleanCities.
Pubblicato il 12 Ottobre 2021
-
Il Report fornisce un quadro su sharing mobility ed elettrificazione in Italia fornendo delle proposte atte a promuovere l’ampliamento e l’elettrificazione delle flotte di sharing e definendo i vantaggi di tale scelta.
Pubblicato il 8 Giugno 2021
-
LCA e LCC del repurposing di batterie di vetture elettriche per applicazioni stazionarie in 2nd life
Lo studio analizza la sostenibilità economica e ambientale del repurposing di batterie al litio provenienti da mezzi elettrici in unità di accumulo energetico stazionarie per impianti fotovoltaici domestici.
Pubblicato il 20 Aprile 2021
-
Più mobilità elettrica: scenari futuri e qualità dell’aria nelle città italiane – Studio CNR-IIA MOTUS-E
Pubblicato il 24 Marzo 2021
-
Il documento descrive il meccanismo dei CIC in Italia e definisce una proposta per il suo riconoscimento sull’energia elettrica rinnovabile utilizzata nei trasporti e l’impatto economico di tale misura.
Pubblicato il 22 Febbraio 2021
-
Il documento, oltre a riportare la sintesi della visione della transizione verso la mobilità sostenibile di MOTUS-E, presenta delle ipotesi di indirizzamento del PNRR per il sostegno della mobilità elettrica.
Pubblicato il 11 Gennaio 2021
-
Pubblicato il 11 Gennaio 2021